Dalla presentazione di Relazioni pericolose, mercoledì scorso, è uscito un monito chiaro e diretto a tutte le vittime di rapporti burrascosi e sofferti: se vedete che non ci arrivate, chiedete aiuto. Troppo spesso si fa confusione tra i disordini psicologici di un compagno/a e le proprie debolezze. La conoscenza della psicopatia e dei disturbi della … Continue reading Se vedete che non ci arrivate, chiedete aiuto
Autore: astra
Sopravviverò
Il booktrailer di Relazioni pericolose è a mio avviso bellissimo: le immagini di quelle donne eteree e danzanti si adattano perfettamente all'idea della rinascita, della resilienza e della sopravvivenza a una relazione tossica e dolorosa. Ma ancora di più delle foto, ciò che è davvero perfetto è il testo del brano I will survive (Sopravviverò) di … Continue reading Sopravviverò
Scusa, anima mia
Pubblichiamo una lettera davvero intensa e toccante che una lettrice del blog scrive a se stessa nel giorno di San Valentino. Oggi mi voglio scrivere una lettera , forse perché è San Valentino , forse perché è tanto che andava scritta . Sai devo chiederti scusa anima mia per tutte le volte in cui ti … Continue reading Scusa, anima mia
Relazioni Pericolose, ripartiamo da qui
Adesso il blog Relazioni Pericolose ha anche il suo libro. Da quel giorno di settembre del 2015, quando finii di divorare Dangerous Liaisons in inglese e cercai su Linkedln di mettermi in contatto con l’autrice dall’altra parte del mondo, è passato un po’ di tempo. In quell’occasione Claudia Moscovici mi rispose un po’ titubante. Con … Continue reading Relazioni Pericolose, ripartiamo da qui
La chiave nella serratura
Relazioni Pericolose è diventato un libro. Un manuale. Un aiuto. Un olio balsamico che rende meno brucianti le ferite. Lo è stato per me e lo sarà, mi auguro, per tutti quelli che soffrono, che non capiscono cosa mai abbiano combinato di sbagliato per meritarsi un trattamento così crudele da parte della persona che credevano … Continue reading La chiave nella serratura
Amore acido, il messaggio che stenta a passare
La storia di Lucia Annibali, vittima il 16 aprile 2013 dell’aggressione con l’acido da parte di due albanesi per opera del mandante Luca Varani, sua “frequentazione” dell’epoca, torna alla ribalta stasera su Rai 1 nella fiction “Io ci sono” interpretata da Cristiana Capotondi e Alessandro Averone. A distanza di più di tre anni da quel … Continue reading Amore acido, il messaggio che stenta a passare
Note di narciso
Tra i rimedi per superare il dolore derivante da una relazione patologica, ci sono le canzoni. Il mondo dei cantautori non è estraneo a questo genere di sofferenze. Se ascoltati con attenzione, i testi possono rispecchiare situazioni ben note e correre in aiuto. Serena, lettrice di Relazioni Pericolose, ha inviato al blog un contributo e ha proposto, … Continue reading Note di narciso
Arrivederci estate
Ci siamo appena lasciati alle spalle l’estate, considerata da sempre la stagione dell'amore, soprattutto in termini sessuali. Il caldo, i vestiti succinti, il sudore, fungono da richiamo. La luce del sole stimola i centri ipotalamici della sessualità e neurotrasmettitori come la serotonina, antidepressivo naturale per eccellenza. Al tempo stesso, inibisce la melatonina, responsabile del sonno, … Continue reading Arrivederci estate
Secci e “Gli uomini amano poco”
Sette tipologie di uomini che amano poco e sette tipologie di donne che fanno altrettanto. E’ un trattato sul mal d’amore “Gli uomini amano poco” di Enrico Maria Secci (https://www.amazon.it/Gli-uomini-amano-poco-dipendenza-ebook/dp/B01EKOSJ6I), psicoterapeuta e specialista di disagi psico-relazionali, firma prestigiosa di Relazioni Pericolose nonché rifugio e ancora di salvezza per migliaia e migliaia di persone intrappolate … Continue reading Secci e “Gli uomini amano poco”
Femminicidio, escalation di violenza
Quante volte, negli ultimi tempi, abbiamo sentito utilizzare la parola femminicidio, rimanendo colpiti dalle tristi vicende di cronaca. Questo termine esiste nella lingua italiana solo dal 2001. In precedenza si usava uxoricidio, ossia uccisione della moglie. Le statistiche sul femminicidio non vedono il nostro Paese ai primi posti. E’ la Finlandia la nazione europea in … Continue reading Femminicidio, escalation di violenza
Saccà: “La vita scorre. Vai oltre”
Il numero di persone intrappolate in relazioni tossiche e pericolose si fa sempre più alto. Ogni giorno le pagine di questo blog sono visitate da centinaia e centinaia di vittime in cerca di una risposta al proprio dramma, di un balsamo da massaggiare sulle ferite e, soprattutto, di un sollievo contro i sensi di … Continue reading Saccà: “La vita scorre. Vai oltre”
Arma a doppio taglio
Una delle cause di sofferenza delle relazioni con i soggetti disturbati è il gusto amaro che resta in bocca, conseguente al disagio di non sentirsi “a posto”, all’altezza della situazione, degne di un personaggio così perfetto, sublime, bello, intelligente, e brillante come lui. Si aveva in mano un ventaglio di carte perfette per fare poker e portare … Continue reading Arma a doppio taglio
Padrone del mondo
Per una volta cerco di descrivere quello che si prova quando si esce dal tunnel della sofferenza provocata dai legami con soggetti disturbati. Ho dedicato quasi tutti gli articoli di Relazioni Pericolose alle caratteristiche di questi personaggi, nel tentativo di aiutare coloro che non riescono a dare una spiegazione a ciò che sta capitando nella … Continue reading Padrone del mondo
Parola di psichiatra: “Gli psicopatici creano danni a non finire”
Qualche tempo fa, in cerca di contenuti da condividere con i lettori di Relazioni Pericolose, mi sono imbattuta in un interessante video su Youtube. Si trattava di una lezione tenuta sulla psicopatia presso l’Istituto AT Beck di Roma https://www.youtube.com/watch?v=gNXHauh9cUc dal medico specialista in psichiatria, nonché psicoterapeuta, antropologo ed esperto di fenomeni connessi alla complessità delle società … Continue reading Parola di psichiatra: “Gli psicopatici creano danni a non finire”
Solitudine e dipendenza affettiva
Sono in tanti a considerare la solitudine un vuoto obbligatoriamente da riempire, anche rimanendo a tutti i costi in relazioni patologiche con persone nocive anziché imparare a stare bene con se stessi. Diventa in quel caso molto difficile vivere senza una persona accanto e si creano forti dipendenze. Molte donne si sentono non amabili … Continue reading Solitudine e dipendenza affettiva
Alla ricerca della verità
Scrivere e rielaborare la drammatica esperienza con uno psicopatico costituisce non solo un metodo per dare sfogo alla propria rabbia ma anche un valido strumento di aiuto per coloro che sono ancora in alto mare in balia delle onde e della fittissima nebbia che caos, dissonanza cognitiva e dipendenza affettiva hanno creato in quella … Continue reading Alla ricerca della verità
Il costo del dolore
La relazione con un soggetto disturbato, psicopatico, sociopatico o narcisista maligno che sia, provoca sofferenza emotiva,psichica,morale e a volte fisica. Lo stato di dipendenza e soggezione in cui le vittime cadono comporta una sostanziale incoscienza circa gli abusi subiti,almeno in un primo tempo che,come sappiamo, può durare anni. Nella maggior parte dei casi, la … Continue reading Il costo del dolore
Insoddisfatti cronici
Credevo di aver letto tutto o quasi su psicopatia e narcisismo ma mi era sfuggito un testo, destinato al grande pubblico, che sto letteralmente divorando. Semplice, diretto, efficace. Il libro, che mi è stato segnalato da una lettrice del blog, è Psychopath Free di Jackson Mackenzie - curatore di uno dei siti di guarigione … Continue reading Insoddisfatti cronici
Risorse creative
Credo che tutte le vittime di relazioni patologiche che trovano conforto in questo angolo del web, soprattutto quelle ancora convinte che le colpe siano loro e non del proprio carnefice, possano apprezzare le parole della psicoterapeuta Carla Sale Musio che qualche mese fa ha postato questo articolo sul suo blog. Ne ripropongo il contenuto in … Continue reading Risorse creative
Vittime e tribunali
Relazioni Pericolose sta raggiungendo la soglia di 300.000 visualizzazioni in 7 mesi di vita. Si tratta di un traguardo importante, la conferma che il blog si sta ponendo, per tante persone intrappolate nelle maglie di una relazione personale tossica e pericolosa, un valido strumento di conoscenza, conforto e salvezza. Abbiamo chiesto proprio a una … Continue reading Vittime e tribunali